Il progetto “Non uno di meno”, di cui è titolare l’Associazione Maranathà, è finanziato dalla Regione del Veneto con con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, nell’ambito della DGR 910/2020.

Il progetto “Non uno di meno”, di cui è titolare l’Associazione Maranathà, è finanziato dalla Regione del Veneto con con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, nell’ambito della DGR 910/2020.
Appena pubblicato il nuovo numero della nostra rivista “Il Bacchiglione” clicca qui per leggerlo!
TEMPIDa luglio 2020 – in corso OBIETTIVI Promuovere politiche di attivazione finalizzate all’inserimento sociale e lavorativo delle persone con disabilità iscritte al collocamento mirato Promuovere attività di politiche attive (orientamento + formazione o tirocinio) per i destinatari L. 68/99 Supportare il CPI e le aziende nell’adempimento della L. 68/99 DESTINATARIpersone con disabilità iscritte alle liste di collocamento mirato ENTI COINVOLTIIrecoop…
TEMPIDa luglio 2020 – in corso OBIETTIVI Il progetto si propone di fornire ai partecipanti le seguenti competenze: – avere la cognizione del contesto socio-economico di riferimento, con particolare riguardo ai soggetti operanti nel Terzo Settore; – configurare il sistema gestionale della contabilità, amministrazione e controllo di gestione; – ideare e realizzare il bilancio sociale; – predisporre il budget aziendale;…
TEMPI: Da novembre 2019 a settembre 2020 – PROGETTO CONCLUSO OBIETTIVI: Percorso finalizzato a formare ed inserire nel mondo del lavoro risorse in grado di accedere a magazzini e back office aziendali per gestire scorte, rimanenze, acquisire ordini e relazionarsi con gli stakeholders aziendali. La figura professionale formata può svolgere la mansione di addetto alle merci o di ausiliario merci…
TEMPI: Da ottobre 2019 a ottobre 2020 – PROGETTO CONCLUSO OBIETTIVI: Percorso finalizzato alla formazione di risorse da destinare a contesti lavorativi in cui siano necessarie conoscenze e competenze tecnico-operative in campo acustico/sonoro. La parte formativa si è concentrata sul fornire solide basi di teoria del suono come punto di partenza per formare i tecnici del suono con competenze e…