All Posts

QUINNIPAK a Sant’Ambrogio e Silvelle

QUINNIPAK a Sant’Ambrogio e Silvelle

Quinnipak è un presidio educativo pomeridiano, all’interno del quale vengono messi in primo piano i bisogni dei bambini/e e  della famiglia attraverso il supporto scolastico e le attività laboratoriali “extra time” (artigianato, arte, scienza, ambiente ecc.).  E’ luogo di relazione dove il “fare insieme” diventa un imperativo per affrontare le tante sfide che la quotidianità ci presenta. Dopo l’anno scolastico…

PROGETTO “CI STO? AFFARE FATICA!” ESTATE 2022

PROGETTO “CI STO? AFFARE FATICA!” ESTATE 2022

AVVISO PUBBLICO PER PARTECIPAZIONE AL PROGETTO E’ indetto l’Avviso pubblico per promuovere la partecipazione al progetto “Ci sto? Affare fatica! – Verso l’Italia ” – Avviso 2/2020 fondo per il finanziamento di progetto e di attività d’interesse generale nel Terzo settore di cui all’art.72 del codice del Terzo settore (Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali). Si tratta di un…

UCRAINA: una buona accoglienza di bambini e ragazzi per rispondere all’emergenza

UCRAINA: una buona accoglienza di bambini e ragazzi per rispondere all’emergenza

Pillole informative per cittadini e cittadine accoglienti e solidali. GIOVEDI’ 19 MAGGIO 2022 ORE 21.00 – 23:00 Informazioni sui percorsi di buona accoglienza (Operatrici del progetto Ohana)Persone in viaggio. Uno sguardo transculturale e etnopsicologico (a cura della Cooperativa Crinali ) GIOVEDI’ 26 MAGGIO 2022 ORE 21.00 – 23:00 Accogliere persone in fuga dalla guerra: implicazioni psicologiche ed emotive (a cura…

PROGETTO “CI STO? AFFARE FATICA!” ESTATE 2022

PROGETTO “CI STO? AFFARE FATICA!” ESTATE 2022

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER IMPRESE Si tratta di un  progetto rivolto ai ragazzi residenti nei Comuni di Cittadella, Borgoricco, San Giorgio delle Pertiche di età compresa tra i 14 e i 19 anni, che intendono recuperare il prezioso contributo educativo e formativo dell’impegno e della fatica, andando a valorizzare al meglio il tempo estivo attraverso attività concrete di…

Cybercoinvolti

Il progetto Cybercoinvolti nasce nel 2017 sperimentando la metodologia PEER&MEDIA Education con i ragazzi della scuola secondaria inferiore. L’obiettivo dell’educazione alla cittadinanza digitale si fonda prima di tutto proprio sullo sviluppo della consapevolezza e del senso critico connesso all’uso degli strumenti mediali. I media condizionano la crescita e la socializzazione, influenzano la quotidianità dei ragazzi e i loro vissuti; la…

Crea il tuo CUT-UP

Attraverso la tecnica del cut-up, che consiste nel tagliare parti di testo scritto ottenendo dei “frammenti” di frasi o parole significative, i PEER hanno creativamente composto testi e messaggi chiave.